Fornisce informazioni relative alla parte corpuscolata del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Pacchetto di analisi che permette di valutare la forma fisica del cavallo, in particolare a livello epatico e muscolare. (emocromo + 5 test biochimici)
È di grandissima utilità per monitorare il momento ovulatorio e quindi la gestione delle monte. Dà informazioni sulla possibile data del parto. È di rilevante importanza anche per inquadrare alcune patologie ginecologiche.
Utilizzando la tecnica della flottazione è possibile isolare, se presenti, le uova di tutti i parassiti intestinali che possono infestare cani, gatti, cavalli, ricci, ecc., queste vengono poi identificate mediante microscopia ottica. Conoscere l’identità del parassita permette di intraprendere una terapia più efficace.
Giardia lamblia è un protozoo a trasmissione oro-fecale. Si localizza nelle mucose dell’intestino di cani e gatti dove si replica scatenando la malattia. Si manifesta con diarrea e disidratazione. è una patologia molto comune, soprattutto nei cuccioli, di elevata contagiosità per questo è molto importante diagnosticarla tempestivamente.